Menu
GEOCACHING RAVITEAM
  • Home
  • erasmusgeocaching
  • URBAN HIKING
  • Neoclassicism in Novara
  • All Saints
  • Battaglia di Novara
  • Novara Highlights
  • Stresa
  • Duomo di Milano
  • Duomo di Milano - eng
  • Novara Spagnola
  • Momo
  • St Valentine
  • VIRTUAL GEOCACHING
  • Home
  • erasmusgeocaching
  • URBAN HIKING
  • Neoclassicism in Novara
  • All Saints
  • Battaglia di Novara
  • Novara Highlights
  • Stresa
  • Duomo di Milano
  • Duomo di Milano - eng
  • Novara Spagnola
  • Momo
  • St Valentine
  • VIRTUAL GEOCACHING
Picture

Geocaching in Momo

La cappella sistina delle risaie novaresi ...
ORATORIO DELLA SANTISSIMA TRINITA'
L’oratorio sorge a poca distanza da Momo, sull’antico tracciato della via Francigena e la sua origine risale al XII secolo. Reperti più antichi, venuti alla luce recentemente, testimoniano che il luogo era sacro già in epoca celtica. I rimaneggiamenti avvenuti nel corso dei secoli e soprattutto nel periodo Rinascimentale ci portano alla struttura attuale. La chiesa ha un'unica navata, la facciata è a capanna e il portico è sostenuto da due pilastri. L’interno scandito da quattro campate, di cui una sopraelevata che costituisce il presbiterio. Le pareti all'interno soto totalmente dipinte e illustrano le storie dell'Infanzia e della Passione di Gesù, a partire dall'Annuciazione alla Madonna, fino ad arrivare alla Resurrezione e al Giudizio Universale. Il ciclo pittorico inizia nella zona absidale ove è visibile la Trinità entro la mandorla sorretta da angeli. Al di sotto le figure degli Apostoli, con alla base le Opere della Misericordia. Gli affreschi sono attribuiti ai fratelli Francesco e Sperindio Cagnoli. All’esterno, sulla parete sud, possiamo ammirare affreschi devozionali risalenti alla fine del XV secolo: San Grato, Sant’Antonio abate, San Giulio di Orta, San Cristoforo e la Pietà.
ARRIVANDO LUNGO LA VIA FRANCIGENA...
Powered by Create your own unique website with customizable templates.