Menu
GEOCACHING RAVITEAM
  • Home
  • erasmusgeocaching
  • URBAN HIKING
  • Neoclassicism in Novara
  • All Saints
  • Battaglia di Novara
  • Novara Highlights
  • Stresa
  • Duomo di Milano
  • Duomo di Milano - eng
  • Novara Spagnola
  • Momo
  • St Valentine
  • VIRTUAL GEOCACHING
  • Home
  • erasmusgeocaching
  • URBAN HIKING
  • Neoclassicism in Novara
  • All Saints
  • Battaglia di Novara
  • Novara Highlights
  • Stresa
  • Duomo di Milano
  • Duomo di Milano - eng
  • Novara Spagnola
  • Momo
  • St Valentine
  • VIRTUAL GEOCACHING

Geocaching in Novara

un modo diverso di scoprire la città
Canonica
Alle spalle del duomo e del palazzo Vescovile il quadriportico della Canonica raccoglie una ricca collezione di reperti di grande interesse archeologico. Da segnalare una stele del I secolo, un'iscrizione celtica del II secolo a.C. e il famoso Rilievo della nave, bassorilievo in marmo che ricorda i primordi della Chiesa novarese. Quelli che vedete all'esterno sono calchi; gli originali sono conservati nel nuovo Museo Lapidario.
In epoca medioevale nel quadriportico,  sotto un olmo esistente nello spiazzo, erano affrontate cause giudiziarie. Durante il periodo della Repubblica Cisalpina e in quello successivo del Regno Italico, nella Canonica aveva luogo il mercato nei giorni di lunedì, giovedì e sabato. Prima dell'arrivo in città delle truppe repubblicane francesi, le due estremità del vicolo che dà accesso alla Canonica erano chiuse di notte da due portoni. 
​
Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.